Nuova Informatica, scopri come ottimizzare il tuo pc,con consigli e metodi pratici.
Post più popolari
-
Facebook,una delle piattaforme social network più utilizzata oggigiorno;Con una minima conoscenza di informatica si possono fare brutti sch...
-
La Microsoft rilascia una nuova versione del noto programma visual basic 6.0,i problemi riscontrati sono stati risolti con nuovi blocchi ...
-
ROME - A news so amazing that if it were not to give the authoritative Bloomberg few people would believe: Apple will launch by the end of J...
-
From "Houston, we have a problem" to "I've seen C-beams glitter in the dark near the Tannhauser gate." From "Ap...
-
The real problem of the iPhone 5 has been from the beginning the battery life: even without going overboard with the use and turning off pus...
-
"There is no more - fortunately and unfortunately - the phones of a time": this is the summary of the result of the survey, Kingst...
-
ROME - iPad fifth generation faster and with fingerprint recognition , iPad Mini with Retina display that is higher resolution, a new genera...
-
La risposta è veramente semplice. . . Uno "script" realizzato in php è una funzione o meglio applicazione web avente qualche car...
-
www.informaticaone.it The tablet 7 or 8 inches (17.8 / 20.32 cm) were often considered second-best solution, cheap versions of the models ...
-
APPLE IPHONE 5 16 GB Una nostra opinione: L' Apple iPhone 5 16GB si presenta al pubblico con un innovativa scocca in alluminio...
venerdì 25 maggio 2012
giovedì 24 maggio 2012
Attenzione a Facebook!!! Con dei semplici passaggi si possono creare in locale,false conversazioni.Ecco come:
Facebook,una delle piattaforme social network più utilizzata oggigiorno;Con una minima conoscenza di informatica si possono fare brutti scherzi,ecco il metodo:
Passo 1:
Entrare in una conversazione e visualizzarne il sorgente
.
Passo 2:
Dopo un click sulla visualizzazione del sorgente si aprira una finestra con il contenuto sorgente pagina, basta premere ctrl+a(per selezionare tutto il testo),successivamente ctrl+c(per copiare il testo selezionato),infine ci creamo un file txt dove andremo ad incollare il contenuto.
Passo 3:
Andremo a visualizzare il sorgente della selezione che vogliamo modificare es.
Passo 1:
Entrare in una conversazione e visualizzarne il sorgente
.
Passo 2:
Dopo un click sulla visualizzazione del sorgente si aprira una finestra con il contenuto sorgente pagina, basta premere ctrl+a(per selezionare tutto il testo),successivamente ctrl+c(per copiare il testo selezionato),infine ci creamo un file txt dove andremo ad incollare il contenuto.
Passo 3:
Andremo a visualizzare il sorgente della selezione che vogliamo modificare es.
poi cercheremo nel nostro file di testo dove abbiamo incollato in precedenza tutto il codice sorgente della pagina,questo codice della selezione.Una volta trovato andremo a modificare come meglio vogliamo questa conversazione;
Per visualizzare in locale la conversazione "falsa" basta rinominare il file txt,in html e visualizzarlo con il vostro browser.IL GIOCO E' FATTO .
RAGAZZI FATE ATTENZIONE!!!
Questo post ha uno scopo illustrativo;Non mi assumo alcun tipo di responabilita'.
Microsoft perfeziona il software di programmazione, visual basic 6.0
La Microsoft rilascia una nuova versione del noto programma visual basic 6.0,i problemi riscontrati sono stati risolti con nuovi blocchi di codice che dovranno essere inseriti nel programma stesso.La nuova versione:"visual basic 2010 express" ha una schermata completamente nuova,più strumenti da utilizzare ed una grande semplicità nell'inserimento degli oggetti,ma comunque presenta ancora alcuni problemi irrisolti:
-Molti dei programmi scritti in visual basic 6.0,non riescono ad interfacciarsi in moto ottimale con questa versione;
-Cambiano molte istruzioni riguardanti le porte(seriali/parallele) all'interno del pc;
-Diverse proprietà degli oggetti utilizzati;
Tutto questo ha una soluzione;Lasciate un commento per avere spiegazioni!!
Iscriviti a:
Post (Atom)